Da un punto di vista squisitamente etimologico la parola inglese "stress" deriva dal latino "strictus" e significa: stretto, sotto pressione. In principio questa parola veniva utilizzata prevalentemente in ambito metallurgico per indicare la capacità di un corpo di subire una pressione e saper resistere alla stessa, senza deformarsi. Solo a partire...
La via del Ben-Essere
Rilassa i nervi, dando sostegno al Sistema Neurovegetativo, favorisce l'ossigenazione grazie all'apporto sanguigno, distende i muscoli, rigenera nel profondo, con effetti viscerali calmanti. Sono solo alcuni dei benefici specifici dello Shiatsu per lo sportivo, messi in luce dal Vicepresidente di Apos in diretta TV. Nel suo intervento su Sky Canale...
Sin da quando ho iniziato a muovere i primi passi nello studio dello Shiatsu, ho sempre avvertito una forte complicità con il mondo della musica. In quel periodo (quasi vent'anni fa), avevo già da tempo dato libero sfogo alla voglia di "fare musica" ed avevo iniziato a fare serate musicali in maniera amatoriale per i vari locali della mia regione, ...
Lungi da me voler creare una classificazione stringente di quelle che dovrebbero essere le caratteristiche predominanti di ogni operatore Shiatsu, ma credo che i quattro punti che sto per proporvi, possano rappresentare un buon inizio per chiunque voglia porre attenzione su alcune attitudini personali da coltivare per accrescere la qualità del...
Molto spesso la cultura Giapponese, quando viene riportata Occidente e soprattutto in Europa, viene rimodellata e riconfezionata ad uso e consumo della cultura autoctona e molto spesso questo impastamento di varie visioni, talvolta assolutamente discordanti tra loro, crea una distorsione profonda del messaggio originario. E' que...
Gli esercizi Makko Ho (真 向 法), sono quattro semplici esercizi, nati in Giappone ad opera di Wataru Nagai (1885-1963) e portano grandi benefici al corpo del praticante, richiedendo davvero pochissimo tempo per essere praticati. L'unico testo esistente sui Makko Ho, è stato scritto da Haruka Nagai, figlio del creatore Wataru Nagai, e si intitola: "Ma...
Chiunque avrebbe decine di validi motivi per scegliere di organizzare un viaggio in Giappone ma credo che un Operatore Shiatsu, ne abbia uno in più, alquanto singolare e assolutamente appassionante. Sin dal primo giorno in cui ho approcciato lo studio della "pressione con le dita", mi è stato ben chiaro che non avrei davvero potuto comprendere appi...
I movimenti dell'anca si svolgono grazie ad una sola articolazione chiamata coxo-femorale, che è costituita dalla testa del femore e dalla cavità cotiloidea, una cavità a forma emisferica composta da tre ossa: ileo, ischio e pube. L'articolazione coxo-femorale oltre ad essere rinforzata dal cercine (una piccola guarnizione di tessuto molle che fa ...
Il Bushido si fonda su sette concetti fondamentali, ai quali il samurai deve scrupolosamente attenersi: 義, Gi: Onestà e Giustizia Sii scrupolosamente onesto nei rapporti con gli altri, credi nella giustizia che proviene non dalle altre persone ma da te stesso. Il vero Samurai non ha incertezze sulla questione dell'onestà e della giustizia. Vi è sol...
L'uomo, così come qualsiasi altro fenomeno materiale o immateriale, è una manifestazione dell'Energia Universale che ha come espressione il risultato della costante trasformazione della Energia Yang (Energia condensata) e di quella Yin (espansa). Questa Energia si ramifica all'interno del nostro corpo attraverso una vasta rete di can...
Nel variegato mondo delle Discipline del Ben-Essere Olistico, è sempre più difficile trovare dei riferimenti precisi che possano dare all'utente finale, anche quello meno preparato nella materia specifica, la capacità di riconoscere un professionista serio e scegliere serenamente a chi affidarsi. Molto spesso mi imbatto in utenti (uke) che esp...
Quando iniziamo la formazione come operatore Shiatsu, nella stragrande maggioranza dei casi, diamo grande enfasi all'apprendimento della mera tecnica corporea. Lo studente, all'inizio, lavora su se stesso per acquisire la capacità di ri-conoscere il proprio corpo e di ri-educarlo all'utilizzo di strumenti specifici (pollici, palmi, gomiti e ginocch...
COS'E' LA FIBROMIALGIALa fibromialgia, detta anche sindrome fibromialgica (abbreviazione FM) o sindrome di Atlante, è una sindrome reumatica idiopatica e multifattoriale caratterizzata da dolore muscolo-scheletrico diffuso, accompagnato da affaticamento cronico (astenia), sonnolenza, alterazioni della concentrazione e del comportamento. Insorge pre...
Hara è un termine giapponese che significa "ventre" e si riferisce all'intera zona che va dal processo xifoideo fino alle ultime coste ed in basso tra le creste iliache e l'osso pubico, comprendendo, quindi, tutta la cavità addominale. A livello anatomico l'Hara contiene al suo interno gran parte degli organi digestivi e riproduttivi. All'interno d...
Molto spesso, durante gli incontri di presentazione dei Corsi di Shiatsu, mi trovo a dover parlare dei benefici che si ottengono nell'intraprendere un percorso di studi come operatore. Tutti i partecipanti sono sempre ben persuasi sulla bellezza del trattamento ed ovviamente sulle enormi potenzialità dello Shiatsu al fine di ottenere...
Lo Shiatsu è un'arte propriamente giapponese, le cui radici vanno ricercate nella Medicina Tradizionale Cinese, nelle antiche pratiche manipolative indiane e giapponesi, nel Taoismo e nel Confucianesimo. Le sue origini sono quindi antichissime, ma la sua codificazione come precisa tecnica corporea risale a tempi abbastanza recenti. Nelle antiche cu...