La via del Ben-Essere

Il blog di Studio Shiatsu Bari di Alberto Scattarelli
2 minutes reading time (394 words)

Un punto al giorno: MC/8 (Rokyu - Palazzo del lavoro)

CARATTERI GENERALI:

Il Meridiano del Ministro del Cuore - MC (detto anche Maestro del Cuore o Pericardio), assieme a quello del Triplice Riscaldatore TR, è uno dei due meridiani che non possiede una struttura organica ben definita, ma viene, piuttosto associato in MTC al pericardio, un muscolo che circonda e protegge il cuore.

Il Ministro del Cuore rappresenta una specie di "ammortizzatore" di stress emotivi che vigila sul cuore e lo protegge da traumi (sopratutto emotivi) che potrebbero comprometterne il buon funzionamento.

Il Ministro del Cuore regola anche la circolazione del QI nel nostro organismo, mettendo in comunicazione tutti gli organi interni ed è quindi legato dal punto di vista funzionale al sistema vascolare (circolazione sanguigna e sistema arteo-venoso).

In particolar modo il punto MC/8, detto comunemente "Palazzo dell'ansia", ha molte funzioni, sopratutto legate alla sfera emotiva ed a quella sessuale, che è utile conoscere soprattutto in questo momento storico in cui siamo sempre di corsa e sempre molto stressati.

Molto spesso le persone agitate nel momento in cui l'ansia sembra essere più presente, hanno la tendenza inconscia a massaggiarsi il centro delle mani con fare un po' compulsivo. E' come se, inconsciamente, il loro corpo sapesse quello che deve fare ed iniziasse a trattare proprio il punto MC/8.

Il primo maestro d'amore, è il cuore.

[Edgar Allan Poe]

LOCAZIONE:

Sul punto del palmo della mano, tra il secondo e terzo osso metacarpale, dove tocca la punta del dito medio.


FUNZIONI:

Il punto MC/8 in MTC è indicato per:

  • raffreddare l'orbita funzionale del Cuore;
  • disperdere calore e vento.


INDICAZIONI NEL TRATTAMENTO:

MC/8 si usa in gran parte in caso di:

  • ansia;
  • timidezza;
  • irascibilità;
  • oppressione toracica;
  • dolore al petto;
  • sovra eccitazione mentale;
  • riso compulsivo;
  • tremore delle mani;
  • sudorazione;
  • epilessia.


In altri casi altrettanto frequenti, MC/8 può essere trattato, in associazione con altri punti specifici di altri meridiani per:

  • inappetenza;
  • gastrite;
  • nausea;
  • vomito;
  • gengivite;
  • ulcerazioni della bocca;
  • dolori addominali;
  • alitosi;
  • febbre con desiderio di bere;
  • ittero;
  • feci sanguinolente.



NOTA BENE: I contenuti presenti su questo articolo hanno carattere informativo e non si sostituiscono in nessun modo a valutazioni di medici, dietisti o nutrizionisti specializzati o a terapie in atto. Nel rispetto del Codice di Condotta prescritto dal D.L. 70 del 9/4/2003, le informazioni inserite in questo articolo devono considerarsi quindi di tipo culturale ed informativo.

[RIPRODUZIONE VIETATA]

×
Stay Informed

When you subscribe to the blog, we will send you an e-mail when there are new updates on the site so you wouldn't miss them.

Shiatsu e Stress
Focus Osservatorio - Puntata 6 - MS Channel (Sky C...

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

 

Commenti

Nessun commento ancora fatto. Sii il primo a inserire un commento
Già registrato? Login qui
Ospite
Domenica, 24 Settembre 2023

Immagine Captcha

Biografia Trattamenti home Blog 1 Biografia
  Brochure Personale Brochure Scuola  

ARTICOLI POPOLARI

01 Giugno 2018
Storie Zen
All'interno dell'ottuplice sentiero vi sono tre stadi che si riferiscono al comportamento etico. Essi sono il terzo, il quarto e il quinto: retta parola, retta azione, retti mezzi di sussistenza. Conc...
28853 Punteggio
31 Marzo 2018
Shiatsu
Hara è un termine giapponese che significa "ventre" e si riferisce all'intera zona che va dal processo xifoideo fino alle ultime coste ed in basso tra le creste iliache e l'osso pubico, comprendendo, ...
24616 Punteggio
05 Novembre 2018
Shiatsu
​I movimenti dell'anca si svolgono grazie ad una sola articolazione chiamata coxo-femorale, che è costituita dalla testa del femore e dalla cavità cotiloidea, una cavità a forma emisferica composta da...
16829 Punteggio
09 Agosto 2019
Shiatsu
Chiunque avrebbe decine di validi motivi per scegliere di organizzare un viaggio in Giappone ma credo che un Operatore Shiatsu, ne abbia uno in più, alquanto singolare e assolutamente appassionante. S...
11508 Punteggio
01 Settembre 2019
Shiatsu
Gli esercizi Makko Ho (真 向 法), sono quattro semplici esercizi, nati in Giappone ad opera di Wataru Nagai (1885-1963) e portano grandi benefici al corpo del praticante, richiedendo davvero pochissimo t...
8715 Punteggio