La via del Ben-Essere

Il blog di Studio Shiatsu Bari di Alberto Scattarelli
2 minutes reading time (350 words)

La maestria è dentro di te

Matajuro Yagyu era il figlio di un famoso spadaccino.

Suo padre, convinto che l'attitudine del figlio fosse troppo scarsa per fargli raggiungere la maestria, lo disconobbe.

Così Matajuro andò sul Monte Futara e là trovo il famoso spadaccino Banzo.

Ma Banzo confermò il giudizio del padre. "Tu vuoi imparare a maneggiare la spada sotto la mia guida?" domandò Banzo.

"Ti mancano i requisiti indispensabili."

"Ma se lavoro sodo, quanti anni mi ci vorranno per diventare un maestro?" insistette il giovane.

"Il resto della tua vita" rispose Banzo.

"Non posso aspettare tanto" disse Matajuro.

"Se accetti di darmi lezione, sono pronto a sottopormi a qualunque fatica. Se divento il tuo devotissimo servo, quanto tempo mi ci vorrà?".

"Oh, forse dieci anni" disse Banzo addolcendosi.

"Mio padre si sta facendo vecchio e presto dovrò prendermi cura di lui" continuò Matajuro.

"Se lavoro ancora più assiduamente, quanto tempo mi ci vorrà?"

"Oh, forse trent'anni" rispose Banzo.

"Ma come!" disse Matajuro. "Prima hai detto dieci anni e ora trenta! Accetterò qualunque privazione pur di imparare quest'arte nel tempo più breve!"

"Bè" disse Banzo "allora dovrai restare con me settant'anni. Un uomo che ha tanta fretta di ottenere risultati raramente impara alla svelta".

"E va bene" dichiarò il giovane, comprendendo infine che gli stava rimproverando la sua impazienza. "Accetto".

Matajuro ebbe l'ordine di non parlare mai di scherma e di non toccare mai una spada. Cucinava per il suo maestro, lavava i piatti, gli rifaceva il letto, puliva il cortile, curava il giardino, tutto senza che si parlasse mai di scherma.

Passarono tre anni. Matajuro continuava a lavorare.

Pensando al proprio avvenire era triste. Non aveva ancora incominciato a imparare l'arte alla quale aveva votato la propria vita.

Ma un giorno Banzo scivolò alle sue spalle e gli diede un colpo terribile con una spada di legno. L'indomani, mentre Matajuro stava cucinando del riso, Banzo tutt'a un tratto gli saltò di nuovo addosso.

Da allora, giorno e notte, Matajuro dovette difendersi dagli assalti inaspettati.

Non c'era giorno, non c'era momento che non dovesse pensare al sapore della spada di Banzo.

Imparò così in fretta che la faccia del suo Maestro era raggiante di sorrisi.

Matajuro divenne il più grande spadaccino del paese.


[Storia tratta da 101 Storie Zen di Nyogen Senzaki.]

×
Stay Informed

When you subscribe to the blog, we will send you an e-mail when there are new updates on the site so you wouldn't miss them.

La "retta parola" secondo il Buddhismo
Il Maestro e l'allievo pauroso

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

 

Commenti

Nessun commento ancora fatto. Sii il primo a inserire un commento
Già registrato? Login qui
Ospite
Sabato, 02 Dicembre 2023

Immagine Captcha

Biografia Trattamenti home Blog 1 Biografia
  Brochure Personale Brochure Scuola  

ARTICOLI POPOLARI

16 Novembre 2013
79161 Punteggio
01 Giugno 2018
Storie Zen
All'interno dell'ottuplice sentiero vi sono tre stadi che si riferiscono al comportamento etico. Essi sono il terzo, il quarto e il quinto: retta parola, retta azione, retti mezzi di sussistenza. Conc...
29170 Punteggio
31 Marzo 2018
Shiatsu
Hara è un termine giapponese che significa "ventre" e si riferisce all'intera zona che va dal processo xifoideo fino alle ultime coste ed in basso tra le creste iliache e l'osso pubico, comprendendo, ...
26054 Punteggio
05 Novembre 2018
Shiatsu
​I movimenti dell'anca si svolgono grazie ad una sola articolazione chiamata coxo-femorale, che è costituita dalla testa del femore e dalla cavità cotiloidea, una cavità a forma emisferica composta da...
17335 Punteggio
09 Agosto 2019
Shiatsu
Chiunque avrebbe decine di validi motivi per scegliere di organizzare un viaggio in Giappone ma credo che un Operatore Shiatsu, ne abbia uno in più, alquanto singolare e assolutamente appassionante. S...
11653 Punteggio